HBP

by squh2fp

L’iperplasia o ipertrofia prostatica benigna (BPH) è una crescita volumetrica benigna della prostata (non è un tumore!). Consiste in un aumento di volume di una porzione della ghiandola (chiamata zona di transizione) attorno alla parte prossimale (più vicina alla vescica) dell’uretra prostatica. Essendo un’evoluzione naturale di una porzione del tessuto prostatico in tutti gli uomini che invecchiano, l’IPB non ha una causa specifica, ma è ormai ben noto che sono coinvolti cambiamenti nella struttura ormonale (andropausa). Oltre all’età, anche i seguenti fattori possono predisporre all’ipertrofia prostatica: familiarità; altre malattie concomitanti, come obesità, malattie cardiovascolari e diabete; inattività fisica. I sintomi che può causare possono essere sia ostruttivi che irritativi: minzione intermittente, diminuzione della forza del flusso urinario, sensazione di svuotamento incompleto della vescica, gocciolamento al termine della minzione, urgenza (incapacità di ritardare l’atto di urinare). Può anche essere associato a piccole quantità di sangue nelle urine (ematuria), emissione di sangue nello sperma (emospermia), dolore dopo l’eiaculazione o durante la minzione (stranguria), problemi con e mantenimento dell’erezione, ritenzione di urina ( incapacità del paziente di espellere all’esterno l’urina contenuta nella vescica). Esistono trattamenti sia medici che chirurgici con un approccio minimamente invasivo. Prenota una consulenza urologica per scoprire se soffri di questa patologia e qual è il trattamento più appropriato per te.